Quanti partecipanti possono prendere parte a ogni escape room?
Ogni escape room è progettata per gruppi di 5-8 partecipanti, in modo da garantire un’esperienza coinvolgente e collaborativa.
Quanto dura un’esperienza in escape room?
Ogni ambiente può essere giocato indipendentemente ed è della durata di circa 15-20 minuti. Se si vuole sperimentare tutti gli ambienti, la durata totale è di circa un'ora.
A chi è rivolta l’attività?
Le escape room STEM sono pensate prevalentemente per studenti delle scuole medie e superiori, di qualsiasi indirizzo di studio. Tuttavia, l'accesso non è negato a nessuno: adulti, appassionati di scienza o chiunque desideri vivere questa esperienza educativa sono i benvenuti. Tuttavia, versioni semplificate delle escape room sono state pensate anche per coinvolgere un pubblico più vasto, tra cui famiglie e bambini dalla terza elementare in poi.
Che cosa dobbiamo portare?
Non è necessario portare nulla di specifico: tutto il materiale necessario per affrontare le sfide sarà fornito sul posto. Consigliamo solo di vestirsi comodi e pronti a divertirsi!
È necessario avere conoscenze scientifiche avanzate?
Assolutamente no! Le escape room sono progettate per essere accessibili a tutti, con enigmi calibrati per stimolare la curiosità e il ragionamento senza richiedere conoscenze specialistiche. E poi, se si imparano cose nuove, è più divertente!
Dove vi trovate?
Le nostre escape room si svolgono in luoghi diversi, selezionati per arricchire e valorizzare ciascun tema trattato. Ti invitiamo a consultare le sezioni specifiche dedicate a ciascuna escape room sul nostro sito per informazioni dettagliate su sedi e date.
Quanto costa partecipare?
L’esperienza è completamente gratuita. La partecipazione è resa possibile grazie al supporto di enti e organizzazioni che sostengono il progetto.
Come posso prenotare?
Scrivici una mail!
Come possiamo prepararci all’esperienza?
Non è necessario prepararsi, ma se vuoi approfondire i temi in anticipo, visita la nostra sezione Materiali Didattici: troverai articoli, video e schede per conoscere meglio i contenuti scientifici delle escape room.
Possono partecipare studenti con esigenze specifiche?
Certamente! Le escape room sono pensate per essere inclusive e accessibili. Se hai esigenze particolari, segnalacelo al momento della prenotazione e faremo il possibile per adattare l’esperienza.
Possono partecipare anche insegnanti o accompagnatori?
Gli insegnanti e gli accompagnatori sono i benvenuti come osservatori o supporto per i ragazzi durante l’attività.
Posso fare foto o video durante l’esperienza?
Per mantenere il mistero e la sorpresa per i partecipanti futuri, non è consentito fare foto o video durante l’attività. Tuttavia, potrai scattare foto nei momenti finali o nelle aree comuni dedicate.
Cosa succede se il gruppo non riesce a risolvere tutti gli enigmi?
Non preoccuparti! I nostri facilitatori sono sempre pronti a fornire piccoli suggerimenti e supporto per assicurare che tutti possano vivere un’esperienza soddisfacente.
Cosa possiamo fare dopo aver partecipato all’esperienza?
Dopo l’esperienza, ti invitiamo a esplorare i materiali didattici disponibili sulla nostra piattaforma. Nella sezione dedicata a ciascuna escape room troverai articoli, approfondimenti, video e schede didattiche che ti permetteranno di approfondire i temi trattati e scoprire di più su ciò che ti ha affascinato. Se qualche tema o attività ti ha colpito particolarmente, questa è l’occasione per continuare a imparare e lasciarti ispirare!