SMART?
Science + Medicine + Art = SMART
e "smart" lo è davvero!
Immagina una fusione unica tra scienza, medicina e arte, dove ogni disciplina si arricchisce a vicenda, creando un'esperienza tanto educativa quanto affascinante. SMART è molto più di un acronimo, è una nuova visione del sapere, che scompone le barriere tra il razionale e l'emotivo, tra il concreto e il creativo. È il luogo dove la medicina non è solo tecnica, ma anche emozione, e dove la scienza non è solo fatti, ma anche ispirazione.
Partecipando alle nostre escape room SMART, scoprirai un modo nuovo di percepire il mondo: uno spazio dove l'arte può illustrare concetti scientifici complessi con delicatezza e potenza. Qui, la medicina non è soltanto un campo di studi, ma un’opera in continua evoluzione, da interpretare e reinterpretare con nuove lenti.
In altre parole, SMART ti invita a pensare in modo diverso, a esplorare connessioni inaspettate e a vedere la scienza come una forma d'arte, e viceversa. Un'esperienza davvero "smart", dove il sapere diventa stimolante, intrigante e assolutamente memorabile!
Art in Med
Immagina di immergerti in un mondo dove la scienza e l'arte si incontrano, dove ogni tavola, ogni scoperta e ogni visione ti trasportano in un viaggio unico nel cuore della medicina. Art in Med è l'evento che trasforma la storia della scienza in un'esperienza vibrante e coinvolgente, dove passato e futuro si uniscono per raccontare storie straordinarie.
Unisciti a noi per esplorare le antiche tavole scientifiche, rivivere momenti epocali della medicina e vivere attività hands-on che stimoleranno la tua curiosità e creatività. Dai bambini agli adulti, tutti troveranno qualcosa di sorprendente in un evento che fonde la conoscenza con l'arte visiva, offrendo un'opportunità irripetibile di vedere la scienza sotto una nuova luce, quella dell'arte!
Dai musei di Anatomia Umana alla Medicina Veterinaria, ogni luogo è una porta che si apre su un mondo da scoprire. Con proiezioni, attività interattive e tanto altro, Art in Med è l'occasione perfetta per riscoprire la magia della medicina in un modo che non avresti mai immaginato. Non mancare!
Potete trovarci il 14 marzo 2025, dalle ore 10 alle 17.30, al Pi Greco Day di Chivasso, oppure il 9 e il 10 maggio, presso il Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando" a Torino!