Il nostro progetto trae ispirazione da grandi eventi di divulgazione scientifica, come la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, che ha dimostrato quanto la scienza possa diventare un ponte tra università, enti di ricerca e il pubblico. Partendo da questa eredità, ci siamo posti un obiettivo ambizioso: trasformare l’apprendimento scientifico in un’esperienza immersiva e indimenticabile, accessibile a tutti.
La nostra prima escape room a tema STEM, dedicata alla fisica medica, ha già conquistato il pubblico con un viaggio attraverso tecnologie all’avanguardia, come la risonanza magnetica e raggi X. Ora stiamo lavorando per rinnovarla e perfezionarla, rendendola ancora più interattiva, divertente ed educativa. Questa esperienza, che unisce il fascino del gioco all'emozione della scoperta scientifica, è pensata per stimolare la curiosità, il ragionamento critico e il lavoro di squadra.
Similmente, l'escape room a tema multilinguismo, dedicata agli approcci plurali e all'intercomprensione, è diventata parte di una serie di laboratori e progetti attivati in molte scuole torinesi con l'obiettivo di stimolare la riflessione sulla biografia linguistica degli studenti, valorizzando il plurilinguismo e favorendo la condivisione di competenze e la comunicazione tra pari.
Partecipare significa vivere una sfida unica nel suo genere, un’avventura che non solo diverte, ma lascia un segno duraturo nella comprensione del mondo che ci circonda.
La Scienza non è mai stata così coinvolgente: vieni a scoprire perché questa escape room è molto più di un gioco… è un’opportunità imperdibile per imparare divertendosi!
L'escape room di Fisica Medica
L'escape room sul multilinguismo