La scienza è fatta di scoperte, intuizioni e collaborazioni, ma spesso alcune voci sono state dimenticate o messe in secondo piano. Con questa escape room, ancora in fase di sviluppo, vogliamo ridare voce alle persone che, con il loro genio e la loro determinazione, hanno contribuito a plasmare la storia della scienza e del progresso.
L’esperienza sarà un omaggio sia alle figure più note sia a quelle meno conosciute, spesso relegate nell’ombra, ma senza le quali il mondo di oggi sarebbe molto diverso. Ogni stanza sarà un invito a riflettere sulle vite, sulle sfide e sui successi di questi personaggi straordinari, che hanno lasciato un segno indelebile nel tempo.
Questa escape room mira anche a superare stereotipi e pregiudizi, mettendo in luce come la scienza sia uno spazio di collaborazione universale, in cui il contributo i tutti conta.
Sarà un’esperienza interattiva, educativa ed emozionante, che unirà gioco, scoperta e riflessione.
Durante i giochi conoscerete e ammirerete le donne che hanno fatto la storia della scienza e che hanno dato un enorme contributo per la chimica, la biologia, l'informatica e persino la paleontologia, a dispetto del maschilismo che permeava la società della loro epoca e che le ha penalizzate e scoraggiate. Questa escape room sarà l'occasione perfetta per celebrarle e per restituir loro la gloria e il rispetto che sono sempre state loro precluse.
L'attività sarà disponibile da febbraio 2025. Nel frattempo, puoi godere della nostra escape room di "STEM in Medicina"!
Preparati a scoprire storie sconosciute ma incredibili, che meritano di essere raccontate.
Esplora la nostra galleria!